Il primo e' l'istrionico interprete di un raffinato spettacolo di tango che da circa cinque anni riempie tutti i teatri italiani: "Storie di tango". Un elegante incontro tra le tristi malinconie delle poesie di Juan Luis Borges e le struggenti note di alcuni dei brani di Piazzolla piu' conosciuti e rivisitati da uno strepitoso Quintetto, che riesce a trasmettere alla platea in maniera avvolgente le emozioni intense racchiuse nelle composizioni del mitico Astor. Lo spettacolo prevede anche la presenza di due ballerini, bravissimi nel ricoprire il ruolo di discreti accompagnatori tersicorei durante le esecuzioni dei brani.
Consiglio vivamente di vedere questo spettacolo, ma qualora doveste essere un po' allergici alla poesie ebbene statene alla larga: potrebbe risultare un filino indigesto.
Alessandro Haber e' invece lo strepitoso mattatore in "Tango d’amore e coltelli" , un concerto-spettacolo dove le musiche di alcuni dei piu' famosi tanghi, eseguite dai bravissimi Banda del Barrio, esaltano i testi di Borges e Ferrer che l'attore bolognese sottolinea e colora con la sua voce roca, ruvida in alcuni casi graffiante. Haber canta alcuni dei tanghi argentini più famosi che vengono definiti 'd’amore e di coltelli' perché narrano e rappresentano il ballo ed il canto della gente dei barrios di Baires, delle notti fumose, dei bordelli dove l'attesa era ingannata danzando o sfidandosi a colpi di coltello (antitetico vero?).
Son sicuro che questo spettacolo piacera' molto a quei tangueri che amano canzoni come 'A don Nicanor Paredes', 'Meditango', 'Balada para un loco' e tante altre; canzoni che sono state incise su un cd dal titolo "Tango d'amore e coltelli" che potete trovare qui. Ah dimenticavo: se andate a vedere questo spettacolo non aspettatevi alcuna esibizione di bailadores, il solo Haber bastera' a condurvi nelle atmosfere di una vieja BS.
Vi lascio segnalandovi una chicca di un autore teatrale, Ascanio Celestini, che nel suo primo Cd ha inserito una splendida canzone a ritmo milonguero "L'amore stupisce"; canzone che e' anche colonna sonora dell'ultimo film realizzato dall'attore romano: "Parole Sante".
- "Storie di tango" - link
- "Alguien le dice al tango" - Astor Piazzolla e Edmundo Rivero - link
- "Balada para un loco" - Roberto Goyeneche y Astor Piazzolla Quintet - link
- "L'amore stupisce" - Ascanio Celestini - link
"Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male" (Eduardo De Filippo)